Visualizzazione post con etichetta home decor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta home decor. Mostra tutti i post

8 giugno 2015

Acchiappo-sogni!

Avevo bisogno di acchiappare i sogni che ultimamente svolazzavano per i fatti loro.
Per questo mi è venuta voglia di prendere in mano uncinetto e lana (con questo caldo? sì, sì, ditelo pure) per realizzare un acchiappasogni, ovviamente a "modo mio".
Mi munisco di un supporto tondo (che rappresenta il cerchio della vita) e per realizzare la trama interna mi ispiro ai Mandala, che hanno un forte potere simbolico e spirituale e che nella cultura tibetana rappresentano il processo di formazione del cosmo... giusto una cosina così. Come sempre Pinterest viene in mio aiuto e prendo spunto da questo sito, ovviamente riadattando punti e giri allo spessore della lana e alla circonferenza.
Apro la mia scatolina magica che contiene avanzi di lana (mai buttarli!), pompom makers e comincio ad uncinettare. "Crochet is the new yoga" (l'uncinetto è il nuovo yoga) ne sono convinta anch'io!
Poi mi ricordo di quel washi tape di stoffa comprato da Zodio, perfetto per la cornice bianca del mio cerchio. Perchè in questi casi non riesco proprio ad essere minimal.
Alla fine appendo soddisfatta il mio Acchiappasogni all'entrata della camera da letto :-)
Or che i sogni
e le speranze
si fan veri come fiori,
sulla Luna e sulla Terra
fate largo ai sognatori!
(Gianni Rodari)

lamanugoround-acchiappasogni-crochet-pompom-washitape

lamanugoround-acchiappasogni-crochet-pompom-washitape

lamanugoround-acchiappasogni-crochet-pompom-washitape

lamanugoround-acchiappasogni-crochet-pompom-washitape

24 maggio 2015

Zo-dio c'è!

Se avete sempre sognato di entrare nel "paradiso" del fai-da-te siete capitati nel posto giusto. Già dall'insegna Zodio fa capire le vere sue intenzioni: "Cucinare, decorare, creare", quindi largo a cuscini e teleria per la casa (da perderci la testa), tovaglie e tovagliette, piatti, tazze, tazzine e mugs e c'è pure una sezione dedicata ai tè (come non fermarsi davanti ai deliziosi barattolini!). Non mancano utensili ed ammennicoli vari per gli appassionati di cucina (fornitissimi gli scaffali dedicati al cake design) e per chi vuole organizzare cassetti e dispense. Ad ogni passo, il mio "Ohhhh!" risuonava senza vergogna (un'ultra quarantenne che sembra un'adolesente davanti a Justin Bieber può risultare bizzarra). Ci sono marchi pazzeschi, come Pip Studio, JosephJoseph, Fred & Friends giusto per citarne alcuni, che fino a ieri occorreva indire una caccia al tesoro per trovare un rivenditore italiano. 

C'è una cucina, dove gustare caffè e tè gentilmente offerti dal "Sig. Zodio", che mi è così simpatico che mi piacerebbe dargli un volto e stringergli la mano per tutto questo. 
C'è una zona living, con tanto di libreria, dove "riprendersi" da cotanta bellezza, far riposare i mariti esausti che faticano a starci dietro e... leggere (vero che il Sig. Zodio è sempre più simpatico?)

La parte dedicata agli Hobbies ci accoglie in tutto il suo splendore, con le pareti ricoperte dalle "firme" (cioè gli allestimenti degli creativi) a ribadire l'originalità dei 3000mq del negozio. Sembrano tanti ma mai abbastanza per le meraviglie esposte. Ce n'è per tutti i gusti: merceria, filati, carta (per scrapbooking, decoupage, confezioni), pitture, basi da decorare (come le lettere) e tanto tantissimo altro. Io ad esempio sono letteralmente impazzita per la cancelleria, con quaderni e quadernetti uno più bello dell'altro e la sezione dedicata ai libri di creatività è davvero fornitissima (difficile non fare acquisti anche qui).

In un ambiente così colorato e fantasioso possono mancare i Workshops? Ovviamente no, ma Zodio è andato oltre: accanto al laboratorio di Cucina hanno allestito l'atelier Decor, riservando uno spazio a chi vuole provare gratuitamente (certo che avete letto bene!) macchina da cucire, fustellatrice ed altri attrezzi... giuro, non sto scherzando! E se avete bisogno di aiuto, potete contare sul preparatissimo personale pronto a darvi una mano.


 lamanugoround-zodio

lamanugoround-zodio

lamanugoround-zodio



Gli ambienti e gli scaffali ricolmi avrebbero meritato sicuramente molte foto, ma al sabato è quasi impossibile non intercettare qualcuno che passa davanti al tuo obiettivo proprio in quel momento. Risate a parte, non sapete quanto ci ho messo a fare la foto a questo "personaggio" qui sotto, il famoso marito che stranamente non si è seduto sul divano a leggere, ma ha girovagato anche lui,  piacevolmente colpito dalla varietà degli articoli e soffermandosi maggiormente nel corner dedicato a giochi e gadget e agli allestimenti per le feste (in fondo rimangono eternamente bambini!).
  lamanugoround-zodio


Ho lasciato questa foto quasi alla fine per ringraziare il personale di Zodio, simpatico, competente e mai invadente... e una persona su tutte, che al grido di "Carramba" ho riconosciuto grazie alla grande comunità di Facebook. Lei è Elena Fiore ed è un vulcano di idee ed energia, simpatia e creatività. E le firme sono sue, si vede! Brava Elena e bravi tutti, continuate così.



PS. mi ero riproposta di essere virtuosa, che in fondo andavo a dare un'occhiata esplorativa, ma come resistere ai washi tape "motivazionali"?



24 aprile 2015

Marsala sì, Marsala no!

Vi avviso, non sarà un post ad alto tasso alcolico, anche se quella della settimana scorsa è stata una vera e propria sbornia di Design. Il Salone del Mobile ed il Fuorisalone come sempre monopolizzano Milano per 7 giorni, durante i quali non si parla d'altro, in giro non si vede altro che gente munita di cartine, cartelle (stampa), trolley, shoppers griffate e sponsorizzate. Il Design si fonde con la moda, perché si sa che i creativi lo sono in tutto ciò che fanno, quindi anche l'abbigliamento si adegua! Ma sto divagando, dicevamo Marsala sì, Marsala no...
Durante la serata organizzata da Max Meyer per la presentazione della "Collection inspired by Pantone" e distribuita in esclusiva da Leroy Merlin, ci hanno raccontato come il Marsala sia diventato colore Pantone 2015. Il richiamo alla natura (con i suoi toni caldi derivanti dal marrone) e quella necessità percepita di ritornare a colori che infondono pace e serenità, sono stati la molla che hanno spinto ad osare tanto. Ebbene sì, anch'io son tra quelli che "il color Marsala è un po' troppo", "che poi con che cosa lo abbino"; per me che adoro il bianco fino allo sfinimento e che il marrone lo preferisco nelle sue sfumature più chiare, il Marsala è stata una scelta coraggiosa. Quindi mi scuserete se attendo con ansia il color Pantone 2016. E come se mi avessero letto nel pensiero, alla fine del racconto parte una serie di diapositive ad illustrare i trend dei colori per l'anno che verrà. Chissà se tra questi ci sarà il prescelto?

laManugoround-pantone-maxmeyer-colori


Speravo svelassero qualcosa in più, invece rimango con la curiosità. Mi consolo gironzolando tra latte e cartelle colori.

laManugoround-pantone-maxmeyer-colori

Fino a quando non ci danno la "cartella stampa" e gli occhi cominciano a brillare. 
"E' una mini mazzetta pantone quella che vedo spuntare dalla borsa?" Il sogno si avvera (diciamolo, a chi non piacerebbe averne una) e appena tornata a casa, come una novella ballerina di flamenco, danzo per casa con il mio stupendo "ventaglio" nuovo.

laManugoround-pantone-maxmeyer-colori

Poi intravedo una tolla di colore: Marsala per tutti? Con mia somma sorpresa, per me "strega ha comandato color"... Rabarbaro. Vi chiederete (e ve lo chiederei anch'io) che colore è il rabarbaro: un mix tra Bordeaux e Marsala (sempre lui!). Mi tengo stretta la latta, prima che qualcuna faccia cambio  approfittando di un momento di distrazione e pensando se la userò mai (sempre per il fatto che i colori scuri in casa mia fanno fatica ad entrare). Scopro poi che nella borsa c'è anche il libro "Tendenze e colori", dove trovo anche degli interessanti abbinamenti. Se mai dovessi osare con la mia latta nuova, quale sceglierei? E quale scegliereste voi?


laManugoround-pantone-maxmeyer-colori


L'evento è stato anche l'occasione per lanciare un contest fotografico su instagram che premierà i selfie più originali e colorati.  Basterà scattarsi un selfie, pubblicare la foto sul proprio profilo instagram con l'hashtag #justcolouryourselfie e registrarsi al sito www.collectionpantone.maxmeyer.it dove la foto sarà pubblicata. In palio un weekend nell'albergo Pantone a Bruxelles.

Questo non è un autoscatto, ma i colori di certo non mancano. E non ci crederete, sarà la luce, sarà il ricordo della serata, il Marsala qui quasi quasi non mi dispiace...

laManugoround-pantone-maxmeyer-colori

A presto con un altro racconto del mio personale FuoriSalone!

29 marzo 2015

Washi tape e pompom... un duo fantastico!

Non so stare con le mani in mano e quando comincio a guardare qualche angolo di casa, scrutarlo, girarci intorno e rimirarlo, in casa si preoccupano... si prevedono stravolgimenti. In effetti oggi qualcosa è successo ma nulla di eclatante. 
Mancava qualcosa sulla consolle in soggiorno e pensa che ti ripensa, complice anche la lattiera alata di Tiger a cui ho dato un'altra vita, mi son armata di stecchini da spiedo, lana, pompom maker e tanti washitape, per realizzare un diy fin troppo facile per spiegarlo... le foto parleranno da sole.

lamanugoround-washitape-pompom

lamanugoround-washitape-pompom





22 marzo 2015

Poliedriche pegboard!

Fino a qualche tempo fa questo nome mi era sconosciuto, poi come sempre la rete mi ha aperto un mondo. Quello delle Peg Board! Chi di voi non ha mai visto quei pannelli forati tipici da ferramenta (in inglese proprio Pegboard) dove appendere tutti gli strumenti da lavoro? Sì, quelli che solitamente si vedevano nei garage dei telefilm americani! Non potete immaginare in quanti modi si possono reinventare.
Perchè me ne sono innamorata? Sono certamente oggetti  originali e modulabili secondo le nostre esigenze (si possono tagliare su misura!), ma il motivo principale è che le Pegboard sono un'ottima soluzione organizzativa per qualsiasi spazio di casa! Sapete quanto questo argomento mi stia a cuore, e se ancora non lo sapete e siete curiosi, potete fare un giro sul blog Paroladordine, della mia amica Alessandra, dove tengo una rubrica: laManu nella rete (e come altro si poteva chiamare!)
Ma ora basta con le chiacchere, lascio parlare le immagini.


lamanugoround-pegboard-studio-craftroom
1. 2. 3.
lamanugoround-pegboard-entryway-studio
Joanna Goddard


lamanugoround-pegboard-bedroom
Sugar andcloth
lamanugoround-pegboard-jewelry
The 36th avenue


lamanugoround-pegboard-kitchen
1. 2. 3.


lamanugoround-pegboard-laundry-cleaning
A beautifull mess


lamanugoround-pegboard-garage
Neat Method


E se la Peg Board diventasse una grande tela da ricamo? Un sogno per chi come me ama ricamare utilizzando soprattutto la tecnica del punto croce; senza modificare la base, si può cambiare il decoro ogni volta che vogliamo. Non la trovate un'idea da copiare?

lamanugoround-pegboard-decor
Iltalehti

16 febbraio 2015

Homi 2015 - terza tappa... il viaggio finisce qui!

Lo so, sono in ritardo di una settimana ma gli eventi mi hanno fagocitato e poi questa volta il viaggio era più lungo. Battute a parte, la terza tappa si trasferisce all'estero e per la precizione in Scandinavia, Finlandia, Francia e infine in Olanda.
Premesso che adoro il design nordico, ad Homi ho fatto anche scoperte davvero interessanti. La prima è stata sicuramente Mvh, distributore di design di ispirazione nordica, nato dalla passione dei coniugi Gabriele e Karoline Massa che hanno messo a frutto la loro conoscenza dei marchi scandinavi per offrire servizi e prodotti sempre di altissimi livello.
Da fissata dell'organizzazione degli spazi di casa (e vi spiegherò prossimamente il perché), è stato amore a prima vista per i contenitori metallici colorati, che permettono di sfruttare al meglio gli spazi in modo originale e pratico. Il contenitore a ribalta è il mio preferito in assoluto.
Il resto dello stand è un susseguirsi di colore, ma anche di bianco&nero sempre molto chic, di morbidezza (quella di Klippan), di ceramiche, di casette e di pattern tipicamente nordici.






 lamanugoround-homi-mvh


Rimaniano sempre in Scandinavia, ma questa volta siamo in Finlandia da IIttala che ad Homi ha presentato ben 2 novità. A darci il benvenuto è la collezione Tanssi, disegnata da Klaus Haapaniemi ed ispirata alla famore opera Ceca "La Piccola Volpe Astuta" di Leoš Janáček, che ci fa entrare in un mondo magico e danzante.

lamanugoround-homi-iittala-tanssi


Sempre dello stesso designer ho amato molto Taika - collezione ormai consolidata, che ogni anno si arricchisce di nuovi elementi.


Ruutu è la punta di diamante dello stand. Disegnata da Ron e Ewan Bouroullec, questa collezione è composta da 10 vasi in cinque forme e sette colori diversi.


Dal design minimale, ti lascia a bocca aperta per l'accostamento di forme e colori che creano giochi di luce e sfumature davvero inaspettati (come nella foto qui sotto).

lamanugoround-homi-iittala-ruutu
picture: IIttala website
 

Lasciamo i paesi nordici per spostarci in Francia. Le ghirlande de La Case de Cousin Paul riescono a rendere magici e speciali angoli di casa altrimenti anonimi. Ed ora si aggiungono anche i lampadari. Vi consiglio di visitare il sito e giocare con i colori per creare la vostra ghirlanda!



Ed infine non poteva mancare l'Olanda con Present Time, azienda che adoro per i pattern, le geometrie e l'essenzialità delle linee, come i cesti e i contenitori che vedete qui sotto.

lamanugoround-homi-presenttime


Ed ora che il tour è finito, sono proprio curiosa di sapere qual è la vostra tappa preferita!


29 gennaio 2015

Homi 2015 - seconda tappa!

Nel post precedente vi avevo avvisato: in questa seconda tappa se ne vedranno di tutti i colori. Per me è stata una vera gioia per gli occhi e spero di trasmettere anche a voi questa sensazione.
Iniziamo dalla collezione Barock & Rock di BaciMilano, che accosta toni pastello a pezzi dagli accenti fluo di brocche e bicchieri e che mi ha sorpreso per l'utilizzo della melamina: il risultato sono questi piatti leggeri e lucidi, che riproducono la ceramica nei minimi dettagli. Da restare a bocca aperta!


 lamanugoround-homi-colore-bacimilano 

Ma l'azienda, specializzata nella produzione di complementi per la tavola e articoli per la cucina in acrilico, melamina e silicone, negli ultimi anni ha sviluppato anche una linea "fashion". Come le borse (in silicone) dai colori accesi abbinate ad infradito, che con l'accessorio giusto si possono sfoggiare in momenti diversi della giornata: per il giorno ecco spuntare un bel fiore, mentre per la sera una colorata fascia di seta... e diventa subito molto chic!

 lamanugoround-homi-colore-bacimilano

Mentre scrivo il post, è giunta l'ora di un buon caffé e con la mente torno alle proposte di Bialetti. Accanto alla classica Moka, che ha reso famosa l'azienda e che viene declinata in colori e misure diverse (adorabile la caffettiera da mezza tazzina!), ecco spuntare impastatori e centrifughe dal design moderno e caffettiere realizzate appositamente per l'utilizzo su piastre ad induzione. Ma il pezzo forte dello stand è sicuramente la macchina del caffè Cuore, con un tasto luminoso e pulsante in fase di erogazione. Per un amore di caffè! 

lamanugoround-homi-bialetti
source: Bialetti

lamanugoround-homi-bialetti

Gli allestimenti di Alessandra Salaris per Sambonet hanno rubato il cuore a tutti. Differenti ambientazioni ci hanno accolto in questo viaggio nel tempo e nei colori (dagli anni '50 ai colori pastello). Un tripudio di originalità e buon gusto.


lamanugoround-homi-colore-sambonet

E poi appare Lei, la nuova collezione Serena Dark e Serena Light di Arzberg dai motivi floreali, tipici dell’Art Noveau. E' stato amore a prima vista!

lamanugoround-homi-colore-sambonet
source: Sambonet
lamanugoround-homi-colore-sambonet

Da Villeroy & Boch, ci siamo subito immersi nell'atmosfera Pasquale... non trovate simpatici e deliziosi questi coniglietti? Alla famosa collezione Artesano si è aggiunta la serie Artesano Provencal Lavander, per chi ama lo stile country-chic nei toni della lavanda.

lamanugoround-homi-colore-villeroy&boch

Quando si dice colore non vi viene in mente Pantone? A me sì, questa volta però si presenta in una veste insolita. Bassetti ha infatti creato la collezione "Pantone Universe". Federe, lenzuola, copripiumoni e telerie per il bagno declinati in 16 varianti di colore tutte combinabili, per fare una scorta di energia! Io mi sarei tuffata in quel morbido arcobaleno, e voi?

lamanugoround-homi-colore-bassetti-pantone

Missoni Home non ha bisogno di tante parole: pattern inconfondibile e colori caldi per arredare la casa con stile!

lamanugoround-homi-colore-missonihome


lamanugoround-homi-colore-missonihome

Per finire, lo stand di Fazzini mi ha colpito per qualità e raffinatezza. Ho scelto 2 proposte diametralmente opposte, dove la differenza la fa proprio il colore. Voi quale scegliereste?

lamanugoround-homi-colore-fazzini



E per la serie "non c'è due senza tre", nell'ultima tappa ci sposteremo a Nord (questo è un indizio neanche troppo velato). Vi aspetto!